SUPERVISIONE ED ORGANIZZAZIONI DI SERVIZIO SOCIALE

DURATA: 3 ore
DESTINATARI: assistenti sociali
QUOTA DI ISCRIZIONE: gratuito

 

 

 

INFO ACCREDITAMENTO ASSISTENTI SOCIALI:
ID evento:
 100145
Ore formative: 3
Crediti: 3 crediti formativi, di cui 1 deontologico
Destinatari: Assistenti sociali

RAZIONALE:

La supervisione professionale ha ricadute nelle organizzazioni e nei servizi sociali del nostro Paese?
Nell’ambito delle azioni di accompagnamento e supporto ai territori, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il CNOAS – Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali – e la FNAS, ha realizzato questa FAD gratuita volta a sostenere e accompagnare l’implementazione del LEPS Supervisione professionale.

Nelle tre ore di formazione, dal titolo “Supervisione e organizzazioni di servizio sociale. Influenze e relazioni tra senso e significati”, tenuta dalla Prof.ssa Elena Cabiati, ordinaria presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell’Università Cattolica di Milano, si affrontano temi quali: il rapporto tra organizzazione e supervisione, l’influenza che la supervisione ha sui servizi,  i limiti con cui ci si si scontra e quali cambiamenti stanno avendo i servizi sociali, e tanto altro.

Nella FAD seguiranno i seguenti interventi:

  • Silvana Mordeglia – Presidente FNAS
  • Barbara Rosina – Presidente CNOAS
  • Renato Sampogna – Dirigente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  • Gianmario Gazzi – Coordinatore Assistenza Tecnica FNAS